Diritto

Fare impresa è più facile

Il decreto legge n. 76 del 28 giugno 2013 è stato emanato dal Governo allo scopo di promuovere l’occupazione. Nel contesto del provvedimento sono contemplati…

Il 5 per mille che diventa 4

Per l’anno 2011 i contribuenti hanno fatto raggiungere al 5 per mille la quota di quasi 488 milioni di euro. Lo Stato italiano ha però…

I suggerimenti (anche quelli di Google) sono causa di responsabilità

“To google” è diventato un verbo utilizzato per tradurre il ricercare un termine su un…

Le tradizioni sono esenti dall’imposta sui redditi

Dal 2007 l’ordinamento italiano premia chi realizza o partecipa ad eventi legati agli usi locali…

Non profit e appalti pubblici

Il Consiglio di Stato apre la porta degli appalti pubblici agli enti del Terzo Settore. Ora è possibile per un’associazione di volontariato la partecipazione e…

Fundraising, friendraising, peopleraising

“Give a little Tate. Membership is a perfect gift”, recita una captatio benevolentiae sul sito della Tate, cogliendo il senso della relazione fra il museo…

I rimedi contro la vendita di falsi

Storia di un dipinto di de Chirico acquistato nel 1970 e, nel 2012, definito un…

Una Galleria Occupata, a Catania. Virtuale, però. Associazione senza fissa dimora, alle prese con questioni legali: contratti e consulenze per artisti e lavoratori dell’arte

Spinta verso la ricerca, assetto comunitario, autoproduzione, dinamiche orizzontali, spirito indipendente, attitudine non profit, attenzione…

Rompete il maialino: risparmierete di più se donerete in cultura

Il legislatore italiano ha cercato di incoraggiare le attività culturali e le donazioni in cultura da parte di imprese, privati cittadini ed enti non commerciali.…

Richard Prince e la rivincita dell’appropriazionismo

Cariou vs Prince: la Corte d’Appello americana ci ripensa e sgombera la strada all’appropriazionismo. Un famoso caso di controversia legale in campo artistico diventa lo…

The Trust in Art… We Trust in Art

Durante Arte Fiera 2013 si è svolto all'Accademia di Belle Arti di Bologna il convegno…

Cultureless growth?

Può esserci crescita senza cultura? La provocazione non è casuale e l’espressione Cultureless Growth nasce…