Diritto

Creative Commons è un'organizzazione non profit che vuole rendere possibile il riuso creativo di opere dell’ingegno altrui nel piano rispetto delle leggi esistenti in materia…

L’ordinamento italiano aveva riconosciuto la possibilità di creare associazioni di categoria di livello nazionale anche per attività diverse da quelle storicamente registrate in albi (avvocati,…

Pare proprio che quello degli Stati Uniti rimarrà l’ultimo mercato dell’arte rilevante a non applicare…

La rubrica diretta dal LabOnt dell’Università di Torino continua a esplorare a fondo il sistema dell’arte contemporanea. Questa volta a rispondere alle domande di Davide…

Un interessante utilizzo delle licenze creative commons nel settore della fotografia e delle arti figurative sono, ad esempio, i progetti Wiki Loves Monuments e Artgate…

Le richieste nell’ambito di raccolte fondi e/o le informazioni che i soggetti culturali o sociali inviano via e-mail sono soggette a regole precise anche in…

Ora che Gangnam Style è diventato masscult, qualcuno inizia ad accorgersi della Korean Wave, uno dei fenomeni d’influenza culturale globale più interessanti degli ultimi decenni.…