Diritto
Se un artista cita un noto marchio commerciale, rischia qualcosa a livello legale? In genere no, e il perché lo spiega la nostra esperta. Richiamando…
Quali sono i diritti e gli obblighi di chi acquista un’opera d’arte tokenizzata, soprattutto nel caso in cui questa non sia nativa digitale? Possono sorgere…
Il David di Michelangelo Buonarroti sarà l'icona dell'Italia a Expo Dubai 2021. Negli Emirati Arabi…
Continuano i nostri approfondimenti sulla questione NFT, quei Non Fungible Token che tanto stanno facendo…
Può un artista disconoscere la paternità di una propria opera? Sì, ma ci sono dei limiti, come dimostrato dalla sentenza del Tribunale di Milano sull’opera…
Una sintesi delle novità introdotte nel campo del tax credit applicato al cinema e potenziato dalla Legge di Bilancio e dal decreto attuativo.
Lo street artist ha presentato ricorso presso la corte distrettuale della California lamentando l’utilizzo non…
Ripercorriamo le tappe della vicenda legata alla riproduzione di alcune opere di Maria Lai senza…
In Italia, rispetto ad altri Paesi, i diritti di riproduzione delle immagini relative a opere d’arte sono gestiti in maniera ancora piuttosto ferrea. Ma quali…
Dal pubblico dominio alla riproduzione delle opere, regole e paradossi di un settore complesso come quello del diritto d’autore.
In attesa delle disposizioni attuative, la Legge di Bilancio 2021 prevede l’istituzione di un Fondo…
Irene Sanesi analizza due strumenti che potranno essere utili nella gestione del post pandemia: la…