Diritto

Risarcimento per la distruzione delle opere di street art a New York

L’Avvocato Gilberto Cavagna di Gualdana commenta il caso di 5Pointz a New York. Dove un immobiliarista ha deciso di rimuovere le opere di street art…

Profit o non profit? Semplicemente benefit

Con l’introduzione delle Società Benefit si è ridotto il divario tra profit e non profit e la cultura inizia a giocare un ruolo come scopo…

Illeciti penali nel mercato dell’arte. È il focus del nuovo numero della rivista AES

Il tema degli illeciti penali nel mercato dell’arte è il focus del nuovo numero della…

Utilizzazione artistica di materiale protetto: quando è legale?

Che cosa succede quando un artista utilizza opere preesistenti per creare un nuovo lavoro? E…

Koons condannato per contraffazione della fotografia di Bauret: l’opinione dell’avvocato

La Corte di Parigi ha respinto le eccezioni sollevate in appello e ha riaffermato che la fotografia è meritevole di tutela autoriale. I dettagli

La digitalizzazione delle opere d’arte tra beni culturali e diritto d’autore

Regole e norme in materia di digitalizzazione delle opere d’arte. Che cosa prevede il diritto d’autore?

Riproduzione di opere e fini pubblicitari. Leggi e sentenze

Quali regole governano il ricorso a opere protette dal diritto d’autore nell’ambito di campagne pubblicitarie?…

Tutela dell’immagine: mediare si può. L’opinione di Raffella Pellegrino

L’avvocato esperto in proprietà intellettuale Raffella Pellegrino fa il punto sul ruolo della mediazione anche…

Diritto d’autore. Quando sì e quando no? Un caso dalla Germania

La distruzione di un’opera d’arte tra il diritto dell’autore a preservarla e l’esigenza del proprietario a disfarsene. Alcuni spunti da Oltralpe.

Diritto di seguito: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’elenco degli autori non reperiti

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. Serie Generale del 30 ottobre 2019 n. 255) l’elenco degli autori che non hanno rivendicato il proprio diritto…

Beni culturali e hi-tech

Le nuove tecnologie giocano un ruolo chiave nella valorizzazione dei beni culturali. A partire dalla…

Street Art e amministrazioni locali. La cancellazione delle opere è la strada giusta?

Giovanni Maria Riccio, professore di Legislazione dei beni culturali e di Diritto d’autore all’Università di…