Editoria

È necessario riscrivere la biografia di Leonardo da Vinci? La risposta di Riccardo Magnani

Magnani è autore del libro “Milanese d’adozione. La vera storia di Leonardo da Vinci a Milano”, di recente messo in discussione sul sito di Artribune,…

Parole Passeggere. Il libro-manuale di sopravvivenza dell’artista Elena Bellantoni

Che cosa succede quando sei un’artista midcareer e inizi a guardarti indietro? Che effetto fa vedere il percorso che hai fatto? Se per farlo avessi…

“Bene e Male”, il libro che rivede moralità e giustizia da una prospettiva femminile

Un nuovo volume scardina la solita prospettiva su moralità e giustizia con l'aiuto delle più…

Il libro sull’architettura di Scarpa vista da un grande fotografo giapponese 

Le connessioni tra l’architettura di Carlo Scarpa e la cultura giapponese vengono riattualizzate dall’opera, riportata…

Novità in libreria. 5 libri di arte antica, contemporanea, fotografia e illustrazione

Le fotografie di Tano d’Amico raccontano la Palestina mentre Milano sfida il The New Yorker con una raccolta di illustrazioni dedicate alla città. Ma non…

Patti Smith si prepara al suo tour in Italia. Ecco dove vederla

A poche settimane dal lancio del suo nuovo libro, “A Book of Days”, la rocker statunitense si prepara a incontrare il pubblico italiano grazie a…

Occorre davvero riscrivere la biografia di Leonardo da Vinci?

Un nuovo libro di Riccardo Magnani mette in dubbio la data di arrivo del genio…

COPY, la prima rivista di moda realizzata dall’intelligenza artificiale 

In questo 2023 in cui si è parlato molto di Intelligenza Artificiale poteva mancare una…

Stanlio e Ollio protagonisti di un nuovo fumetto all’insegna della comicità

Stanlio e Ollio arrivano in libreria. Succede grazie al nuovo fumetto di Gianluca Buttolo, che ripercorre la storia del celebre duo di comici in formato…

20 anni di carriera di Nicolas Ballario. Da attivista politico a divulgatore culturale 

Da Radio Radicale a SkyArte passando per gli anni con Oliviero Toscani. Alla vigilia dei suoi 40 anni, Nicolas Ballario si racconta tra aneddoti, retroscena,…

Il super architetto Norman Foster diventa “direttore” di Domus nel 2024

Dopo Steven Holl e Toshiko Mori, approda al timone della testata fondata da Gio Ponti,…

Pino Pascali era uno scultore post-moderno? Riflessioni in un nuovo libro

L’autore Marco Tonelli indaga la duplicità nei lavori del famoso artista autore del Cannone Bella…