
Con una frequenza di circa 50 numeri all'anno, il “New Yorker” è uno dei magazine più importanti d'America. Nata nel 1925, la rivista è diventata…

A Torino si prepara la manifestazione che apre al pubblico il patrimonio archivistico italiano: per quattro giorni, gli archivi si riuniranno sotto il tema “Dalla…

Abbiamo intervistato le ricercatrici Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, in prima linea per capire cosa…

Urbano Barberini, discendente del casato che diede i natali al celebre Papa Urbano VIII, anticipa ad Artribune i punti chiave di questa storia affascinante, che…

Dalla Sicilia al Giappone e ritorno. Un’affascinante vicenda internazionale, iniziata a fine ’800. Due artisti, il loro amore e l’impegno per la cultura. Dopo mostre,…

Protagonista indiscusso della scuola madrilena e spagnola, l’architetto classe 1939 Juan Navarro Baldeweg è al…

È impossibile definire cosa sia davvero l'opera magna di Martin Vaughn-James, fumetto di culto e antesignano del genere. Ma è impossibile da mettere giù

Originaria di Firenze, morì solo a 38 anni. La sua poesia, che affascinava Dino Campana, attende ancora di essere riscoperta. Anche dagli editori