Fotografia

Fuck Taboo: l’omosessualità esposta

Camera 16 si trasforma in Wunderkammer saturando i suoi spazi di fotografie, disegni, stampe e collage di artisti eterogenei. Per ragioni espressive, cronologiche, geografiche. Il…

Il noir è di moda, con Guy Bourdin

C'erano una volta, molti anni fa, copertine di Vogue firmate Guy Bourdin. Tra atmosfere inquietanti e scenari misteriosi dove le modelle vivevano come in un…

Fotografia e alchimia: Nino Migliori

Dopo la raffinata retrospettiva milanese, è Bologna a dedicare un’antologica al suo cittadino Nino Migliori.…

Una fatwa al contrario: è quella che lancia Shirin Neshat contro il regime degli ayatollah. Dalla Berlinale l’artista accusa: “Non ci sarà una nuova generazione di cineasti iraniani”

Un nuovo Abbas Kiarostami? Scordatevelo. Toni apocalittici quelli che Shirin Neshat (Qazvin, 1957) usa dalla Berlinale: l’artista, in giuria alla 63esima edizione del festival del…

L’altro mondo di Lori Nix

Il mondo alla fine del mondo esplode di colori, ricostruito dai particolari. All'insegna della staged…

Io, Gianni Berengo Gardin

Una delle figure più eminenti del fotogiornalismo italiano si racconta in questa breve intervista. Durante…

“Buontemponi al Museo” ecco tutte le foto della nostra seguitissima rubrica su Facebook. Visitatori allegri che fanno gli scemi di fronte ai quadri. Ogni tanto facciamocela una risata, su

Chi l’ha detto che i musei sono posti seriosi, austeri, noiosi, magari un poco tristi? Templi della contemplazione e del silenzio, dove non si parla,…

Simon Roberts o la tassonomia del british

La milanese mc2 espone due progetti recenti del fotografo inglese: “Pierdom”, reportage sui moli caratteristici della costa britannica, ed esemplari da “XXX Olympiad”, scatti dai…

Berengo Gardin: quando la storia di uno diventa la storia di tutti.

Ricordi, emozioni, suggestioni: ai Tre Oci di Venezia i 130 scatti Berengo Gardin fanno viaggiare…