Mai come in questi ultimi mesi si è sentito parlare di Leonardo e Raffaello. Ora anche il terzo grande protagonista del nostro Rinascimento, Michelangelo, torna…
Archiviati i recenti bio-comic dedicati a Yayoi Kusama, a Francis Bacon e alle grandi femministe dell’arte, Centauria torna a puntare i riflettori sulle imprese creative…
Il 6 agosto 1945 una bomba atomica sganciata sopra Hiroshima cancella la vita di 70mila…
“Erano quelli anni di disperazione. L’intero paese era afflitto e cupo, giacché le feste del…
Il mondo del fumetto italiano ha un nuovo protagonista. Anzi, una protagonista! Stiamo parlando di MOLESTE, il collettivo femminista contro gli abusi e le discriminazioni…
Sebastiano Vilella torna in libreria con un graphic novel a colori dedicato all’inventore della pittura metafisica. Tra feuilleton e romanzo storico, una detection firmata da…
L'ultimo fumetto di Martoz – realizzato insieme a Lorenzo Palloni – è una crime story…
Il mondo del fumetto e dell'animazione dice addio a Izumi Matsumoto, l'inventore del fumetto “Orange…
Il mese di ottobre è tutto nel segno del fumetto. Alex Urso ha selezionato una serie di mostre, dal nord al sud del Paese, dedicate…
Un fumetto che è un omaggio agli Anni Ottanta, ma anche un manifesto contro la solitudine degli adolescenti e il bullismo. “Clara e le ombre”…
A poche ore dalla sua scomparsa, ricordiamo ancora Joaquín Salvador Lavado Tejón – meglio noto…
Arte, politica ed emancipazione civile: sono questi gli ingredienti alla base di “Feminist Art”, il…