Fumetti

Fantagraphic. Il neorealismo a fumetti di Yoshiharu Tsuge

La Oblomov Edizioni esce con un nuovo volume dedicato a Yoshiharu Tsuge, il maestro del manga gekiga. Una raccolta di racconti a fumetti giovanili, da…

Fantagraphic. Il magnifico mondo mostruoso di Emil Ferris

Accumula riconoscimenti internazionali il romanzo grafico “La mia cosa preferita sono i mostri” che, secondo il guru dei comics Art Spiegelman, ha fatto ricorso all’uso…

Fantagraphic. Gli oscuri dolori del supereroe perso nel bosco

La più cupa delle crisi esistenziali attanaglia l'uomo dal pesante mantello color di pece. Il…

Fantagraphic. Il mondo punk rock di Vitt Moretta

Fantagraphic, la nostra rubrica di fumetti, passa la parola a un'altra protagonista della scena italiana.…

Fantagraphic. Un fumetto sull’assedio di Leningrado

“La strada della vita” è l'ultimo fumetto di Marco Nizzoli, il primo realizzato in collaborazione con Giovanna Furio alla scrittura dei testi. Un libro giocato…

Fantagraphic. I retroscena di BoJack Horseman, in esclusiva

In arrivo anche in Italia dal 3 ottobre un libro che ripercorre la storia e i segreti della serie di successo “BoJack Horseman”. In anteprima…

Fantagraphic. Calin e Villani, giovani talenti dal web alla carta

Dal web alla carta stampata, la migrazione continua. I campioni dei webcomic, quelli che possono…

Guido Crepax e la sua Valentina. A Bassano del Grappa una mostra dedicata al fumettista italiano

I musei Civici di Bassano del Grappa dal prossimo 2 dicembre ospiteranno una mostra dedicata…

Fantagraphic. Parola agli organizzatori del Treviso Comic Book Festival

Torna il TCBF, tra i festival più amati dagli appassionati di fumetto e illustrazione italiani. A una settimana dall'evento – il festival avrà luogo a…

“I Sopravvissuti”. Il nuovo fumetto di Hurricane in anteprima

Hurricane è considerato tra gli eredi della golden age del fumetto italiano (quella de “Il Male” e “Frigidaire”). I suoi fumetti satirici, popolati di personaggi…

Una mostra celebra i 70 anni di Tex, eroe del fumetto italiano. Il trailer

Era il 30 settembre 1948 quando nelle edicole italiane debuttava il primo albo di Tex.…

Essere fumettista. Intervista a Giulio De Vita

Parola a Giulio De Vita, classe 1971, oggi comic book artist alla Walt Disney Company…