La location è Palazzo Pallavicini, un antico edificio che conserva decorazioni del XVIII secolo e che, per la prima volta, ospita una mostra. L’artista scelto…
In occasione dell'apertura della mostra Dylan Dog negli incubi di Alberto Martini, fino al 27 maggio a Palazzo Foscolo ad Oderzo, abbiamo incontrato Nicola Ferrarese…
Appena nata, la Oblomov Edizioni, capitanata da Igort, chiama all'appello uno dei fumettisti italiani più…
In occasione del 90esimo anniversario dalla sua creazione, il Ministero dello Sviluppo Economico dedica una…
Edito in grande formato deluxe, il 26 ottobre è infine arrivato anche nelle librerie d’Italia il volume-choc del francese Patrice Killoffer, fumettista di punta de…
Cinema, arte e futuro. Le paure di un uomo tra il passato ingombrante e il futuro incerto. Quanto conta la scelta giusta? Alessandro Baronciani e…
“Marie Curie” è l'ultima fatica di Alice Milani, una riuscitissima biografia in cui la fumettista…
L’evento di fumetti e videogiochi, ma ormai anche di cinema e serialità più seguito in…
Organizzata in occasione di una festa enogastronomica, la mostra allestita presso il Palazzo Comunale vuole rendere omaggio a uno dei maestri del fumetto italiano, diventato…
Cosa ci fanno una strega, un gatto nero, un gufo e un lupo mannaro sociopatico insieme? Si drogano, ammazzano la noia col sesso e si…
Nell’ultimissimo libro del più noto artista italiano dell’illustrazione, un percorso quasi iniziatico trasporta il lettore/spettatore…
“Sadbøi” è l'atteso (e discusso) fumetto d'esordio di Berliac, che finalmente arriva anche in Italia.…