Fumetti

Gianluca Biscalchin. L’illustratore gourmet

È il più famoso illustratore del mondo gastronomico italiano. Il suo tratto contagia le locandine degli eventi di settore, i menu dei ristoranti più avveduti,…

Civita Bagnoregio ospita un meeting di disegnatori da tutto il mondo. Workshop, proiezioni e incontri nella “città incantata” che ha ispirato Hayao Myazaki

Il Meeting internazionale dei disegnatori che salvano il mondo non poteva che svolgersi a Civita Bagnoregio, il piccolo e suggestivo borgo vicino a Viterbo, la…

Carnet d’architecture. Marta Magagnini

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere…

Vite disperate. In otto libri

Non è una vita semplice, quella dell’artista e in generale del creativo. Non è semplice quando è in corso, e spesso neppure dopo. Qui vi…

Sky Arte Updates: gli italiani del fumetto. Doppio appuntamento con Tiziano Sclavi e il suo Dylan Dog, i Bonelli e la storia di Tex Willer

Gli italiani non saranno lettori forti in generale, ma vantano un pubblico di appassionati ultradecennali nell’ambito delle serie a fumetti. Di più, insieme a Stati…

Anche Giotto ha fatto l’illustratore. Parla Vittorio Sedini

Pubblicitario, sceneggiatore, illustratore per molte case editrici. Dietro Agilulfo, Cuore di Sasso e Mezzacoda c'è Vittorio Sedini, che recentemente ha realizzato quindici tavole ispirate al…

Giubilinus. Linus compie 50 anni

L'aprile 2015 è stato punteggiato da una miriade di rievocazioni dell'aprile 1965, celebranti il cinquantenario della seminale rivista “Linus”. La quantità e la qualità degli…

Arte e vita di Caravaggio. Secondo Milo Manara

Verrà presentato al Comicon di Napoli – festival che si tiene dal 30 aprile al…