Fumetti

La scomparsa di Sergio Toppi, l’audace

Maya o non Maya, per gli appassionati dell’arte del fumetto questo 2012 è già stato abbondantemente apocalittico e luttuoso. Almeno tre le scomparse eccellenti e…

Rivivere la battaglia di Bunker Hill

Dall'Italia all'America: si sposta lo scenario che fa da sfondo all'assassino più famoso dei videogame. Il terzo episodio della saga di Assassin's Creed avrà infatti…

L’oscurità dell’anima

Puntuale, Christopher Nolan si è presentato a quell'appuntamento dato quattro anni fa con il finale…

Il cavaliere oscuro: il ritorno. Dell’apocalisse

Trilogia, ultimo atto. Quello fra Nolan e Batman è stato un incontro assai proficuo. E ora giunge al termine. Il bilancio è positivo: per non…

Nella terra dei giganti

La rubrica Inpratica torna al suo consueto appuntamento domenicale. E la rentrée è firmata da Cristò. Che ci racconta cosa significa ‘priscio’, di un parco…

Storia di un impiegato diventato artista

Negli otto mesi trascorsi all'interno di un ufficio come impiegato dice di aver sofferto moltissimo.…

I Maya l’avevano detto. Ma a Lucca non c’entrano

Che non sarebbe stato un autunno facile lo sapevamo già. Ma la colpa non è…

L’ho letto su iPad

Gli editori di fumetti scoprono l'e-book. Fra i vari esperimenti, ecco che compare Rizzoli Lizard. Un editore sempre attento alla confezione del prodotto artistico, ma…

Tra musi di camion e visuali post atomiche

Un’umanità ai margini che deve fare i conti con “musi” di camion, polpi ipertrofici e pipistrelli vampiro. Il disegno graffiante di Michelangelo Setola, uno dei…

Flop e speranze di un kriptoniano

Torna Superman al cinema, per la regia di Zack Snyder e la produzione di Cristopher…

Mezzo secolo con Zagor

Il 15 giugno 2011 Zagor ha festeggiato i suoi primi cinquant'anni. Le celebrazioni per questo…