La cultura occidentale riconosce nel manga il fumetto giapponese di genere. In questo caso scordatevi però Ken il guerriero. Perché Canicola, che è abituata a…
L'istinto porta a sopravvivere. Perché prima di ogni fine, reale o metaforica che sia, c'è sempre un inizio. Quindi il desiderio di vivere, raccontare, costruire.…
La vita che diventa romanzo, il romanzo che diventa fumetto. Infine una mostra. In mezzo…
Un'iniziativa autonoma, partita dal basso, e che ha coinvolto parecchi disegnatori. L'obiettivo? Aiutare le popolazioni…
Un viaggio intenso attraverso il tempo. Le fotografie di Dario Lanzardo, scattate sul cargo Liberty, che negli Anni Cinquanta attraversava l’Atlantico carico di carbone, insieme…
Racconta l'invisibile, il non detto, il non scritto. Anzi, il non disegnato. È questa la forza di Francesco Cattani: apre squarci narrativi nelle pagine bianche,…
Tre film recenti: "Watchmen" di Zack Snyder, "Capitan America" di Joe Johnston, "X-Men: L’inizio" di…
A distanza di 26 anni, Gallucci pubblica la ristampa di “Majakovskij”, biografia per immagini del…
Attenti ai ragni radioattivi, quante volte dobbiamo dirlo? Il rischio è quello di diventare un eroe famoso ma pieno di superproblemi. Anche se tutti, forse,…
L'avvento dei tablet ha scatenato la creatività. Artistica ed economica. Così è anche per il fumetto, che sta cercando di conquistare l'iPad. Oltre alle versioni…
Avete presente il bianco e nero forzato di Alack Sinner? Ecco, scordatevelo. Perché questo José…
Gotham City. Le strade sono affollate e le auto in coda sembrano formiche, all'ombra dei…