Sapevate che la storia di “V per Vendetta” poteva restare incompiuta? A salvarla è stata la notorietà di Alan Moore. Lo racconta il disegnatore di…
Sono passati dodici anni da quel 12 febbraio 2000, giorno in cui è scomparso Charles M. Schulz. Intanto le ristampe continuano a far rivivere i…
"Wow, Spazio Fumetto di Milano, 12 gennaio. È già nata, sì, una mostra". "Ma come…
Tutto il giorno al lavoro. Torni a casa stanco, provato dal tuo mestiere, e trovi…
“Love - La tigre”. Una storia franco-italiana muta e illustrata. Un bellissimo esempio di come la narrazione può superare da sola il valore e il…
La notizia, fresca fresca, è di mercoledì scorso. Il mondo dell’arte contemporanea guadagna due nuovi collezionisti… e non si tratta di collezionisti da poco, ma…
Le emozioni, prima di tutto. Quelle vere, autentiche, mai svelate. Provate a farvi un giro…
Letto, riletto, visto, rivisto... forse. Non si può parlare di conoscenza del fumetto se non…
Due esempi, due app. Una decisamente avanti, una decisamente indietro. Da una parte “Jekyll & Hyde” di Lorenzo Mattotti, dall’altra “Sogno n.1” della London Symphony…
Cosa succede quando la biografia di un personaggio popolare si racconta a fumetti? Mediaticamente parlando, il finimondo. Le trasposizioni illustrate di fatti d'attualità o di…
Ormai tutti la conoscono, ma ancora pochi, specie in Italia, ne hanno chiara la storia…
Contrasti e controluce fra pieno e vuoto. La passione di Marino Neri, giovane narratore della…