Mercato
![Italia e Israele uniti dalla Cultura e dalle Arti. Fra Roma e Milano, [Sé-gni] d’artista per una mostra seguita da un’asta](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/ALFREDO-PIRRI-Arie-2014-Acciaio-verniciato-plexiglas-tinto-in-pasta-piume-conciate-resine-e-vernici-acriliche-vernice-alla-nitrocellulosa-110-x-110-cm-300x285.jpg)
Gli artisti, si sa, sono persone dalla sensibilità spiccata, che spesso e volentieri donano i propri lavori per una causa umanitaria. In questo caso la…
![Il sassolino nella scarpa. Ma perché quando si parla d’arte i giornalisti si sentono autorizzati a scrivere cazzate? Come il Gauguin venduto “in asta” a 300 milioni di dollari](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/Nafea-Faa-Ipoipo-di-Paul-Gauguin-300x398.jpg)
Vi immaginate se un giornalista scrivesse – o dicesse, in un telegiornale – che il Presidente della Repubblica è stato eletto dal consiglio direttivo del…
![Notizia da bollino rosso: torna Finarte. La storica casa d’aste fallita nel 2012 si rilancia con una nuova compagine societaria: core nelle vendite online?](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/Diego-Piacentini-uno-dei-nuovi-soci-Finarte-300x170.jpg)
Torna Finarte. Per ora in realtà torna in attività il sito www.finarte.it, ma sembra che questo sia solo il primo passo per la rinascita della…
![Ecco Zona Maco, la fiera d’arte per un Messico sempre più centrale nel contemporaneo. Nella Capitale arrivano anche sette gallerie italiane](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/zona-maco-300x200.png)
Se il Messico è da qualche anno pienamente incluso nelle aree di riferimento delle nuove dinamiche del contemporaneo, per il grande dinamismo a livello di…
![Sotheby’s batte Christie’s. Venduto a New York a oltre 5 milioni di dollari uno studio di Constable, battuto nel 2013 dalla rivale per 5mila dollari come opera di un seguace](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/Il-Constable-venduto-da-Sotheby’s-300x227.jpg)
Non starà passando certamente un buon momento, chi nel 2013 valutò come esercizio mediocre di un pittore seguace di John Constable (1776-1837), con una stima…
![Il sassolino nella scarpa. Caravaggio invenduto da Christie’s a New York? La stampa italiana grida al flop: ma era semplicemente brutto, e dall’attribuzione assai dubbia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/ca-300x375.jpg)
“Neppure il Caravaggio va più di moda. Flop di un dipinto da Christie’s a New York”. “Cultura italiana snobbata all’estero, asta flop per Caravaggio”.…