Mercato
Mezzo secolo, poco meno. Una storia lunga e importante, quella di Cesare Manzo. Una storia che ora finisce, con l’amara decisione di chiudere la galleria.…
Torino chiama San Paolo. Le gallerie pauliste Mendes Wood e Nara Roesler sono approdate all’Oval. Inoltre sono stati esposti artisti come Komatsu, Cidade, Tunga, Brusky,…
Esultare ancora, o iniziare a preoccuparsi? La domanda, quando si sfondano soglie difficilmente immaginabili, sorge…
Mentre all’Istanbul Congress Center si lavorava per completare gli ultimi allestimenti in vista della preview…
Introdotta dal successo dell’asta Sotheby’s della collezione Mellon, quasi 160 milioni di dollari e 100% di venduto, con Rothko superstar, entra nel vivo l’attesa settimana…
Non tutte le Fiac riescono col buco. Se scomodiamo l’adagio popolare, in verità abbastanza logoro, è solo per sottolineare che anche alla fiera parigina, per convinzione pressoché…
Dopo la settimana di aste dedicate all’Impressionismo e all’arte moderna, a New York si torna…
Aggirarsi fra gli stand di questa nuova edizione autunnale di Independent dà veramente poco l’impressione…
Addio teatri: futuro nero quello prospettato dal direttore del Piccolo di Milano, Sergio Escobar, in una intervista a Il Sole 24Ore. Tagli alle sovvenzioni e…
Come si è evoluto il collezionismo, insieme alle forme dei linguaggi creativi? La virtualità diventa centrale nei processi di progettazione, creazione, acquisizione, dall'arte fino al…
I nuovi ricchi sono un’elite corrispondente all’1% dell’intera popolazione mondiale, o anche meno, che l´Economist…
Ultima giornata di art fever, a Torino. Anche questa edizione di Artissima, a vent’anni esatti…