Mercato

Vaso cinese della dinastia Qing venduto all’asta Pandolfini a Firenze per 7,5 milioni di euro. È doppio record: l’opera più costosa mai venduta in asta, e la vendita più ricca di sempre in Italia

La notizia è di qualche giorno, fa, ma finora era stata rilanciata provalentemente dalla stampa locale, o da qualche sito specializzato in mercato dell’arte. Una…

Le ore e i colori. Abu Dhabi Art Fair

E mentre a Torino va in scena Artissima, il mondo ovviamente non si ferma. Nemmeno quello dell’arte, che ormai è globale. E così negli stessi…

Design italiano a portata di click. Cresce il successo internazionale della piattaforma di e-commerce Lovethesign: da dodici a mille marchi rappresentati in due anni. E ora entra anche Alessi…

È il marketplace dedicato al design e all’arredamento made in Italy fondato nel 2012 da Simone Panfilo, Laura Angius e Vincenzo Cannata, tre giovani che…

Lo Strillone: palazzinari all’assalto della villa romana di Messalla su Corriere della Sera. E poi Orson Welles redivivo, Isozaki a Milano, aste…

Richiamo in prima su Corriere della Sera per il nuovo scandalo ricostruito da Gian Antonio Stella: a Ciampino i palazzinari cercano di mettere le mani…

Paris Updates: la fiera collaterale Slick cambia tutto. Diventa piccolissima e cerca di tenere duro sulla qualità. L’unica manifestazione a latere di Fiac che regge?

Nella sostanziale débacle delle fiere collaterali a Fiac causata da Officielle (per la prima volta una grande fiera si è fatta, in casa, la sua…

Paris Updates: rosso Fontana, e molto altro. Reportage fotografico tra le proposte delle undici gallerie italiane che partecipano all’edizione 2014 di Fiac

Spenti da poco i riflettori su ArtVerona, le gallerie italiane non si fermano e piombano in buon numero a Parigi per l’imperdibile appuntamento della Fiac,…