Mercato

Axel Vervoordt apre una sede della sua galleria a Hong Kong. Avamposto orientale per l’eclettico mercante e collezionista belga, un po’ veneziano…

Molti lo conoscono grazie alla fortunatissima serie di mostre allestite con selezioni della sua collezione a Venezia, a Palazzo Fortuny: Artempo nel 2007, In-Finitum nel…

Artissima, la fiera di Cattelan. Il Maurizio nazionale coinvolto come co-curatore di One Torino: e nel 2014 debutta la nuova sezione Per4m

È inutile starci a girare troppo intorno: il nome forte, quello capace di calamitare l’attenzione di pubblico e media, è il suo: quello di Maurizio…

Dieci anni di ARTOUR-O. Intervista con Tiziana Leopizzi

Dieci anni di ARTOUR-O. E noi siamo andati a parlare con la sua ideatrice, Tiziana…

Born Digital: tante opere d’arte digitali all’asta su Paddle8 per finanziare il Link Art Center, che lancia anche uno spazio espositivo online

Oltre cinquanta opere d’arte, messe a disposizione da 33 artisti, tutti nati o residenti in Europa, verranno messe all’incanto, a partire da oggi, 15 aprile,…

Art Digest: una raffica di nuovi Banksy, chi indovina dove? Senza mezze parole: cacciate Penelope Curtis dalla Tate. Niente Göring all’asta

Un uomo e una donna si abbracciano, e dietro le spalle maneggiano i rispettivi cellulari. A poche ore dalla pubblicazione delle immagini di un suo…

Chris Ofili, ad asta per aspera

Classe 1968, africano d'origine ma inglese di nascita, vincitore del Turner Prize nel 1998, cresciuto…

Bitcoin. La moneta diretta, come l’arte

Breve storia, usi e costumi del Bitcoin. E arditi paralleli con l’arte e lo scambio di opere. Spunti che arrivano da Claudio Parrini, storico attraversatore…

Aste stellari per Sotheby’s a Hong Kong, con record all time per Zhang Xiaogang. Ma su tutti svetta una piccola coppa della Dinastia Ming, venduta per 36 milioni di dollari

Si concludono con risultati memorabili anche le aste di Hong Kong officiate da Sotheby’s tra il 4 e 8 aprile. A partire dalla Evening sale…

Arte e mercato. Notizie buone e meno buone da Maastricht

L’Italia è il Paese della cultura e dell’arte. Purtroppo non del mercato. Perché i collezionisti…

MiArt 2014. Le cifre (tabù) in fiera

Domenica 31 marzo è giunta al termine la fiera d’arte MiArt 2014. Non è stato…