Mercato

Arco Madrid 2014. Il bilancio del direttore Carlos Urroz

Soffia un lieve vento di ripresa sul mercato dell’arte in Spagna. Cauti ma fiduciosi i commenti degli addetti ai lavori alla chiusura della 33esima edizione…

Scartando la Net Art

Uno degli aspetti più discussi dell’arte digitale è, da sempre, il suo statuto immateriale. Il dibattito si fa ancora più acceso nel caso della Net…

C’era un cinese all’Armory Show. Al via la prima artweek newyorchese

L’Estremo Oriente, in quel di New York, non è confinato nei limiti sempre più debordanti…

Lo One dollar di Jefferson Hayman e l’economia dell’arte

Fotografare un dollaro, farne 25 copie inquadrate e renderle un multiplo d’artista. Un gesto semplice, che però non ha nulla a che fare con il…

L’avanzata dell’armata cinese. China Poly Auction sbarca in borsa, e lancia la sfida a Christie’s e Sotheby’s sul mercato globale delle aste d’arte

Con un giro d’affari annuale di oltre un miliardo di dollari, China Poly Auction, la terza casa d’aste più potente al mondo, a partire da…

Doha, Prada e la Naba. Qui Qatar

La capitale del Qatar si sta aggiudicando capolavori dell’arte moderna e contemporanea per miliardi di…

2RC, i primi a stampare Fontana, e anche Bacon. Da Christie’s Londra va all’asta una selezione della collezione creata a Roma dalla Stamperia d’Arte

A fondarlo a Roma nel 1959 furono Valter ed Eleonora Rossi, assieme al cugino Franco Cioppi, con l’obiettivo di creare un laboratorio che sviluppasse le…

Anno 33 per Arco. Grande ottimismo per l’artweek madrilena

Con una media di 150mila visitatori da cinque edizioni a questa parte, quando Art Basel ne fa 75mila, è chiaro che la fiera madrilena riveste…