Mercato

Altro giro, altra corsa (al record). Parliamo di aste, parliamo di New York, è il momento dell’arte contemporanea latinoamericana

Altra settimana molto intensa per il mercato all’incanto newyorchese, questa volta con una serie di aste dedicate all’arte latinoamericana contemporanea, che potrebbero beneficiare dell’ondata euforica…

Capitola anche la stoica Art Athina. Dopo due ultime edizioni difese allo stremo, getta la spugna la fiera d’arte che teneva la Grecia nella “Schengen” dell’arte

Nel fitto calendario fieristico primaverile di quest’anno, non vi siete accorti che manca qualcosa? Parliamo di Art Athina, che fino all’ultimo era pronta per esserci,…

MIA, the day after

Un attimo per rifiatare. Eh sì, perché ha chiuso giusto una decina di giorni fa…

E l’accessibilità vola verso Miami e Hong-Kong. Parla miss AAM

68 gallerie nazionali e internazionali e più di 150 artisti provenienti da tutto il mondo. Parliamo di AAM – Arte Accessibile Milano, fiera d’arte contemporanea…

Saluti da Hong Kong. Parte la quinta edizione della fiera asiatica, entrata nella galassia Art Basel. E ci sono dieci gallerie italiane

  Sarà l’ultimo anno in cui potremo chiamarla con questo nome, dal momento che dal 2013 passerà a tutti gli effetti sotto l’etichetta Art Basel,…

Pet, da musicista ad artista. In onore di Amy. Il frontman dei Libertines dedica un dipinto all’amica Winehouse, ma all’asta non è proprio furore…

Certo che le trovano davvero tutte. E Amy Winehouse, una delle voci più erotiche e pungenti di questi anni, non trova ancora pace. Dopo la…

World auction record per Jean-Michel Basquiat, anche da Phillips de Pury si conferma il momento magico del contemporaneo a New York

La bomba in questo caso ha il nome di Jean-Michel Basquiat, che con il suo Untitled del 1981, stimato 8-12 milioni di dollari, vede impennarsi…

Martelletti italiani: parla Phillips de Pury

Terza puntata della serie di interviste dedicate al mondo delle case d’asta con base in…