Mercato
La forza del mercato dell’arte confermata nelle ultime aste di luglio a Londra, che hanno riguadagnato pienamente le cifre pre-crisi, rischia di trovare una battuta…
Periodo di relativa magra per la casa d’aste. Con le azioni che calano e gli incanti che titillano la stima minina. Si aggira allora lo…
Il mercato dell’arte francese è in progressivo declino? Forse una speranza potrebbe arrivare dall’approvazione di…
Giusto qualche giorno fa riflettevamo sui prezzi da capogiro raggiunti in asta da oggetti non…
ME (Middle East), NA (Nord Africa), SA (Sudest Asia). Ovvero MENASA: questa la spiegazione del nome Menasart Fair, fiera d’arte che a Beirut – cuore…
C’è ancora una larga fetta di collezionisti cinesi che preferisce le antichità tradizionali, ma il numero di appassionati di arte contemporanea si sta sempre più…
Il titolo dell’asta era English Literature, History, Children’s Book and Illustrations, e francamente erano in…
La Turchia rappresenta indubbiamente una delle aree con maggiori prospettive nel contemporaneo, sia a livello…
Da qualche anno il governo austriaco si sta attivando affinché le opere d’arte confiscate dai nazisti durante la dittatura siano restituite alle famiglie degli originari…
Secondo il World Wealth Report 2011 pubblicato a giugno da Merril Lynch, l’Asia vanta 3.3 milioni di super ricchi, e la sola cui Hong Kong…
Luglio mese scottante per le aste di tutto il mondo. Se Londra tiene alti i…
“Artour-o è un appassionato di arte, un tipo curioso, un compagno di viaggio ideale”. Così…