Mercato
Sta diventando sempre più sofisticato, il popolo cinese dello shopping, sempre alla ricerca di “qualcos’altro” rispetto alla solita giornata di acquisti. Che sia proprio l’arte…
Non solo Louvre e Guggenheim, ma sempre più gallerie e case d’asta si stanno facendo in quattro per presidiare la regione. Quale regione? In questo…
I dati, visti in percentuale, sono veramente da capogiro: +124% rispetto allo scorso anno, per…
Per una volta, prendiamo gli italiani ad esempio. In che senso? Se una fiera d’arte…
Chuck Close, Marlene Dumas, Dan Flavin, Jasper Johns, Jeff Koons, Paul McCarthy, Chris Ofili, Raymond Pettibon, Neo Rauch, Hiroshi Sugimoto, Luc Tuymans. Un bel gruppetto,…
Dopo Cina e Francia, anche in Russia arriva il primo grande fondo d’investimento in arte, quotato alla Borsa di Mosca per 467 milioni di dollari.…
È una delle più importanti collezioni aziendali della storia, che raccoglie arte contemporanea e del…
“L’esigenza di spostare il premio presso una sede museale oltremodo prestigiosa come quella del Macro…
Edizione ancora una volta interlocutoria per la fiera d’arte milanese. Qualche bel lavoro nella sezione del moderno, assenze minacciate fra i big del contemporaneo, giovani…
Il punto fermo resta Artissima, e qui non si discute. Appuntamento dal 4 al 6 novembre 2011 all’Oval, e il discorso per ora si chiude.…
E adesso? Adesso che anche il Salone del Mobile & affini hanno tirato giù le…
Sottotono. Forse per la troppa aspettativa creatasi, l’asta BRIC – di Phillips de Pury di…