Musica

La Carmen a Genova: tra opera lirica e cinema

Una versione “rivoluzionaria” della leggendaria Carmen di George Bizet, diretta a Genova da Davide Livermore. Che decide di ambientare la storia a Cuba anziché in…

MetaMachine. Paesaggi video-sonori, tra natura e artificio

Dal Giappone un ciclo di progetti a più mani, in cui si mescolano musica e arti visive, nel segno della ricerca elettronica. Ibridazioni suggestive, tra…

Ad AngelicA non piace la musica contemporanea

Si è da poco conclusa la 24esima edizione di AngelicA, Festival Internazionale di Musica. Ne abbiamo parlato con Massimo Simonini, direttore artistico della prestigiosa manifestazione…

Dagli Anthrax ai Pink Floyd: per la prima volta in Italia, a Monza, le immagini originali delle cover create da Storm Thorgerson

Pensa di frugare nello scaffale dove tieni i vinili e i cd, di scegliere tra quelli le cui copertine hanno fatto la storia del rock.…

I 75 anni di Louis Andriessen. Da AngelicA alla Divina Commedia

Il recente omaggio del festival bolognese “AngelicA” a Louis Andriessen, che il 6 giugno ha…

Annarella, i CCCP e Luigi Ghirri. Un libro e una mostra a Reggio Emilia

Sono passati ventiquattro anni dallo scioglimento della band dei CCCP. E ora la reunion. Ma non nelle modalità note e un po’ patetiche di tanti…

Sónar+D: musica e oltre

Non solo musica elettronica al Sónar di Barcellona. Ecco allora comparire le intersezioni tra creatività e tecnologia. Tra conferenze e nuovi business, passando per workshop,…