Musica

“Mi hanno appena tolto un dente”. Arte e non-arte secondo Bugo

Dalla musica all’arte. Da Milano a New Dehli. Tra elaborazione artistica e stralci di vita quotidiana. Abbiamo incontrato Bugo, al secolo Cristian Bugatti, per farci…

David Bowie. Ancora lui, a Londra

Con il primo singolo rilasciato il gennaio scorso dopo un decennio di silenzio, ha scatenato la frenesia dei fan di tutto il mondo. Ora, con…

Elias Nardi nel Giardino dei Tarocchi

Esistono luoghi capaci di proiettare lo spirito in un’altra dimensione. Il Giardino dei Tarocchi è…

La chiusura di Tempo Reale. Un appello

È confermata la nuova sede di Tempo Reale: sarà l’ultimo piano della palazzina del Forte…

After Fukushima, Tokyo Now! (III)

Se ancora pensate alla cultura giapponese in termini di maschilismo sfrenato, ecco, vi state sbagliando. Perché, almeno nell’ambito della cultura contemporanea, sono le donne a…

Quando Wagner diventa un quadro

Si scrive Fortuny ma si legge Wagner. A Venezia il più grande omaggio italiano (e non) al compositore tedesco. Con un focus su Mirco Marchelli.…

Originale e inquietante. È l’Anello palermitano

Tagli alla cultura? Macché, se stessimo a guardare il Teatro Massimo di Palermo. Dove senza…

Salisburgo. Musica sempre e comunque

A Salisburgo c’è in pratica un festival al mese. Anche quando la bella città è innevata e gelida. Terminato quello del periodo natalizio, dal 27…

La tecnica è un incidente

Da circa un decennio si fa un gran parlare, negli ambienti underground, di musica brutta e delle sue (non)logiche. E se c’entrasse Dubuffet?