Musica

Francesco Scognamiglio rilegge Theo van Doesburg. Dall’Olanda all’Italia, dall’arte alla moda, dal Novecento a oggi. Per il prossimo autunno, estroso farà rima con rigoroso

Uno è un genio dell’arte e dell’architettura, eclettico intellettuale d’inizio Novecento, che, accanto a gente come Piet Mondrian, Tristan Tzara, Walter Gropius, partecipò alla germinazione…

Alla Scala, una donna senz’ombra

Una favola che da Milano si muove vero il Covent Garden di Londra. A scriverla sono stati Hugo von Hofmannsthal e Richard Strauss, e non…

Simmetrie sonore di luce e buio

Avete presente la matrice alfanumerica luminosa di “Matrix”? Qualcosa del genere è in visione all’Hamburger Bahnhof di Berlino, fino al 9 aprile. Si tratta della…

Lana del Rey, o della perfetta costruzione del manufatto pop

Non (ci) bastavano Amy Winehouse e Lady Gaga? Ovviamente no, soprattutto se la prima se n’è andata e la seconda è passato al “quadro successivo”.…

Saturday night da super-eroi. Party Heroes: la gente della notte, a Milano, adesso ha una festa in più da non bucare. Un po’ dance floor, un po’ festival, un po’ galleria…

Una festa coi fiocchi, con tanto di aperitivo e after annessi. Dieci ore di sano scompiglio, partendo dalle 19 per arrivare fino alle luci dell’alba:…

Wow, i Verdena. Un rock “del tutto differente”

Un disco, pubblicato un anno fa. Subito amato da pubblico e critica. L'ennesimo successo dei Verdena, tra le migliori realtà che l'indie-rock italiano ha sfornato…