Turismo

Brain Drain. Parola a Davide Fornari

Davide Fornari ha un dottorato conseguito allo Iuav di Venezia. Ma ha vinto un concorso in Svizzera quando ancora studiava in Italia e le prospettive…

Il Salento nel caos

Oltre le ordinarie "porte della percezione". In pieno Salento, e in particolare a Nardò, le visioni pittoriche di quattro "solerti agenti del caos". Alla Galleria…

Mumbai effetto Dubai

Negli ultimi anni l’India è cresciuta economicamente in maniera esponenziale e la velocità in questo…

Da Varese a Mantova. E Milano al centro

C’è una sorta di biglietto da visita per chi atterra a Milano con l’idea di…

Nel segno del sole. Nasce la Fondazione La Raia

Sulle colline del Gavi, in provincia di Novi Ligure, nasce la Fondazione La Raia. Remo Salvadori pone due sculture e un’installazione fra i 180 ettari…

Digradando verso il mare

Da Guttuso in mostra ad Aosta al Kubrick adolescente e fotografo a Genova. In mezzo, le mostre di cinema, arte e fotografia a Torino, castelli…

Uno speciale per l’estate. Che è uno statement politico

Nello speciale di Artribune Magazine - fra pochi giorni lo troverete distribuito in tutta Italia…

Venezia, la Luna e tu

Non solo Biennale ed eventi collaterali. Venezia e dintorni offrono molto, moltissimo di più. Suggerimenti…

Brain Drain. Parola a Vincenzo Cavallo

Regista e operatore culturale, Vincenzo Cavallo è passato da Napoli a Nairobi, capitale del Kenya. Perché la diaspora dei nostrani cervelli in fuga non ha…

Basel Updates: Mad Max e la chiesa che si fa ristorante. (Foto)racconto di una serata al Pret à diner, locale che l’artista Olivia Steele declina in puro Lynch-style

È il ristorante pop up piu cool dell’art week. Creato in partnership con il Silencio di David Lynch, Pret à diner propone una cucina fusion…

Brain Dran. Parola a Elisa Tosoni

È partita da Milano, ma prima di arrivare a Zurigo - ed è ancora una…

Israele ad arte (contemporanea). Parte I

Non vi parleremo della meravigliosa Jaffa né delle viste mozzafiato che si godono a Gerusalemme.…