Turismo

Un hotel al castello. Rivara ora è una residenza

Un castello. Otto stanze. Otto artisti. Otto ospiti a notte. Il 26 maggio apre a Rivara un luogo di residenza non solo per artisti, ma…

Brain Drain. Parola a Zara Audiello

Ha aperto una project room a Belgrado, organizza tour d’artista per Berlino, si definisce “curatrice combattente”. Ma l’obiettivo principale di Zara Audiello è creare uno…

Ma questa notte è ancora nostra…

Si rinnova sabato 18 maggio l’appuntamento con la “Notte dei Musei”: dagli Uffizi a Brera,…

Brain Drain. Parola a Marta Ottaviani

Milanese emigrata in Turchia, Marta Ottaviani è corrispondente dell’agenzia Tmnews e collaboratrice di Avvenire e…

Interattività veneziana. È tempo di Toolkit

Un poker di domande a Martin Romeo, fondatore del Toolkit Festival, kermesse veneziana dedicata all’arte interattiva. Si comincia il 9 maggio, per tre giorni di…

Città Impresa. Creatività, makers e aziende in festival

Si apre questa settimana nel Nordest un evento mirato a promuovere la cultura del fare, le imprese e i giovani che tentano di decollare, in…

Brain Drain. Parola a Stefano Mazzoni

Da Milano a Cracovia: è l’itinerario seguito da Stefano Mazzoni, uno dei nostri corrispondenti dalla…

Les Halles, il coraggio di Parigi. Com’era, come sarà

Les Halles cambia ancora una volta pelle. Il nuovo progetto, iniziato nel 2010 e destinato a concludersi tra tre anni, si chiama La Canopée ed…

Roma città aperta (all’architettura)

La capitale meno vivibile e meno accessibile del mondo, ma pur sempre la più affascinante ed enigmatica, apre le porte delle proprie architetture, note e…

Valle d’Aosta: scende in pista la cultura

La Valle d’Aosta è cultura. Una delle Regioni più rinomate per il turismo invernale, ammirata…

Percorsi di montagna

Una camminata per i sentieri della Val d'Aosta alla ricerca di mostre d'arte, siti archeologici,…