
Dalla collina alle montagne, bypassando il mare. Non è la Val d’Aosta e nemmeno il Trentino, ma un Abruzzo sempre più in forma dal punto…

A Sarzana, tre giorni di conferenze, seminari, concerti, con cinquantasette ospiti tra filosofi, giuristi, scrittori, artisti, psicologi e registi teatrali. È la nona edizione del…

Sono trascorsi ormai tre anni dal terremoto dell'Aquila. E gli studi avviati per un ripensamento delle tecniche manageriali e delle politiche culturali volto a una…

Due regioni e quattro artisti in residenza. Abruzzo e Molise, forti del proprio potenziale storico e antropologico, provano a reagire all'isolamento sulla scena dell'arte contemporanea.…

Sono settimane in cui la Versilia pullula di bagnanti (per la verità quasi tutti – o comunque troppi – di provenienza ex sovietica, vabbeh), e…

“Il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”. Certo, chi conosca anche un po’ Giorgio Vasari e le sue famose “Vite”, sa…