Turismo

Il geniale spot turistico di Oslo: “Ecco tutti i motivi per non venire qui”

Uno spot turistico in cui vengono elencati i motivi per cui non visitare la città: sembra un'assurdità eppure è l'ironica réclame lanciata da Visit Oslo.…

La lista dei 25 musei più visitati d’Italia nel 2023, un anno di incassi da sballo

L’impegno a introdurre l’ingresso a pagamento anche nei musei italiani che ne erano sprovvisti fa registrare un record di incassi per lo scorso anno. E…

I centri storici siciliani fanno rete e si aprono al turismo inclusivo

Si tratta del primo esempio in Italia che coinvolge Enna, Aidone e Piazza Armerina, rendendo…

Torino, una città dall’identità perduta?

Formale, perbenista, poverista, elegante. Torino è oggi una città che ama ricordare il suo passato, come raccontano le parole dell’architetta Lucia Bosso e gli scatti…

A Milano si può salire sulle Merlate Panoramiche del Castello Sforzesco

La salita individuale (e non solo in gruppo con visita guidata) sull’antico camminamento di ronda dei soldati è la nuova esperienza offerta dal Castello Sforzesco.…

Viaggio in Austria a Bad Ischl, Capitale Europea della Cultura 2024

Nella natura incontaminata del Salzkammergut, un variegato cartellone culturale sullo sfondo di un importante passato.…

Ripartono le visite estive all’Isola Bisentina. Sul lago di Bolsena con Giulia Farnese e il suo unicorno

Riaperta al pubblico dalla famiglia Rovati, quest’anno l’isola ospita una mostra fotografica dedicata a una…

In Friuli gli artisti lavorano sui suoni e inventano un concerto per campanelli di bicicletta

Gli artisti sonori e spaziali Antonio Della Marina e Alessandra Zucchi sono gli ideatori del “Concerto in bicicletta per campanelli accordati” che inaugurerà l’iniziativa itinerante…

Venezia si allea col Qatar per valorizzare musei, patrimoni e investire sulla cultura

L’amministrazione Brugnaro sigla un protocollo di cooperazione culturale con l'organizzazione che gestisce i musei dell'emirato del Golfo. Obiettivo? Produrre mostre di respiro internazionale, restaurare i…

L’overtourism e il pranzo della domenica dai nonni

Da un decennio in Italia, ormai, non c’è autunno che non si parli d’altro: troppi…

In Lazio c’è un paese costruito con la stessa sagoma di Piazza Navona

Quella di San Martino al Cimino è una storia che incrocia nobiltà romana e importanti…