Turismo

Cervia vuole diventare museo del sale a cielo aperto. Arrivano 6 milioni per il progetto

La cittadina romagnola, oggi celebre meta di turismo balneare, vanta un legame millenario con l’estrazione di sale. Ne resta traccia ovviamente nel parco della Salina…

I paesaggi della Maremma. Il Parco di Scarlino, le Padule e il Puntone 

Tra Cala Martina e Cala Violina si estende un territorio con una straordinaria biodiversità, un importante parco archeologico e una stazione di rilievo per il…

Cammini Aperti in Italia: 42 itinerari per riscoprire il turismo lento a primavera

Il 13 e 14 aprile 2024, l’iniziativa coinvolgerà tutte le regioni della Penisola, che hanno…

La Finlandia è il Paese più felice del mondo e organizza corsi per turisti

Per il settimo anno consecutivo, il prestigioso World Happiness Report incorona la Finlandia come Paese…

Alluvione in Romagna. Le iniziative per ricordare un anno dopo: dal “fango artista” ai concerti gratis

A maggio 2023 acqua e fango inondavano la Romagna, provocando miliardi di danni. Mentre procede scandalosamente a rilento lo stanziamento di fondi per ripartire, sul…

Viaggio a Borca di Cadore ai piedi dell’Antelao con il curatore di Dolomiti Contemporanee 

Il territorio è in trasformazione: son partiti i cantieri delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, e paesaggi attraversati dalle campate dei nuovi ponti slanciati tra i…

City Escape, un nuovo modo per visitare le città d’arte divertendosi

Il fondatore della startup Garipalli, Luca De Bellis, ci racconta il progetto “City Escape”, una…

Al Museo della Macchina per il caffè di Milano c’è una escape room per giocare e imparare

Il MUMAC di Cimbali Group, alle porte della città, inaugura un'esperienza particolare tra il divertente…

In Estonia parte Tartu Capitale Europea della Cultura. Il programma è bizzarro

Un festival di dibattiti culturali tutti nudi in sauna, la più grande mostra al mondo di sticker adesivi, esposizioni d'arte dedicate ai neonati e un…

La storia vera e letteraria dell’Isola di Montecristo che riapre eccezionalmente al pubblico

Solo 23 date, nell’arco del 2025, e a numero contingentato. Meno di duemila persone riusciranno a visitare, nei prossimi mesi, l’isola dell’Arcipelago Toscano resa celebre…

Al via Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024. Mostre, performance, visual art e concerti

Le interazioni tra arte, natura e tecnologia sono al centro della programmazione di Pesaro 2024,…

Attivo il portale per prenotare il ticket di accesso a Venezia. Obiettivi e prime risposte

Il pagamento anti-turismo mordi e fuggi si applicherà alle visite giornaliere nella città antica, contemplando…