Television

L’amore ai tempi delle mele in un carcere romano. Claudio Giovannesi, l’ultimo italiano alla Quinzaine di Cannes

Fiore è una storia d’amore ambientata in un carcere con tutti attori non professionisti. Ad eccezione di Valerio Mastandrea, che quest’anno fa il bis in…

I Martedì Critici – Giorgio Griffa

Il debutto dei Martedì Critici alla Farnesina ha visto protagonista il maestro Giorgio Griffa: la prestigiosa sede del Ministero degli Esteri, come spazio di dialogo…

The Student, il fanatismo religioso della Russia contemporanea. A Cannes l’intervista al regista

​Kirill Serebrennikov, regista russo di provenienza teatrale, porta in Croisette il fanatismo religioso con un…

Troublemakers – The Story Of Land Art. Un documentario su Sky

Il film sulle origini della Land Art, il movimento rivoluzionario che tra gli anni Sessanta…

Proiezione speciale alla Settimana della Critica per Alessandro Comodin

Dopo il Pardo d’Oro con L’estate di Giacomo, Alessandro Comodin torna a Cannes, dove aveva esordito qualche anno fa col suo saggio di laurea, e…

Paolo Virzì, Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti a spasso per la Croisette

Abbiamo intervistato Paolo Virzì e le sue attrici su La pazza gioia, film selezionato nello spazio Directors Fortnight.

Il Pedocìn, l’ultima spiaggia al mondo dove ancora gli uomini e le donne sono divisi da un muro

Proiezione speciale a Cannes dedicata al documentario surreale sul caso dell’ultima spiaggia divisa per generi.…

Yan Pei-Ming racconta Roma. La storia come tragedia, la pittura come verità

Tra i pittori più apprezzati a livello internazionale, Yan Pei-Ming ha omaggiato Roma con un…

Al Festival di Cannes c’è anche il collettivo romano None con un’installazione studiata ad hoc per l’Italian Pavilion. Noi siamo andati a trovarli

Si chiama L’universo elegante per omaggiare l’universo del cinema italiano attraverso la teoria fisica delle stringhe: coglie di sorpresa i visitatori del Padiglione Italiano a…

Miartalks 2016 – Anri Sala in conversation with Francesco Bonami

L’artista di origini albanesi Anri Sala, che ha esplorato la storia del suo paese attraverso le immagini conquistando pure la Tate Modern e ha rappresentato…

I Martedì Critici – Concetto Pozzati

Un esordio in pittura, negli anni '50, in cui a prevalere era un approccio informale,…