Television

Il Grand Palais di Parigi apre di nuovo alle mostre con Chiharu Shiota 

Organizzata dal Grand Palais di Parigi e dal Mori Art Museum di Tokyo, questa è la più grande retrospettiva mai dedicata all’artista giapponese in Francia.…

L’iperattività raccontata in un videogioco: arriva Just Dance 2025 Edition  

Arriva nel videogioco di ballo Just Dance 2025 Edition di Ubisoft, con una coreografia che racconta il disturbo da deficit di attenzione, noto come iperattività.…

Il festival torinese dedicato alle produzioni under18 compie 25 anni con un video d’artista

Al via a Torino la XXV edizione della rassegna cinematografica dedicata alla creatività dei giovanissimi,…

Lupin torna al cinema: il nuovo film animato dopo 30 anni 

Il mitico ladro ideato da Monkey Punch e ispirato al personaggio di Maurice Leblanc torna sul grande schermo con un nuovo film animato. Il primo…

Satira digitale. È Gennaro Sangiuliano il personaggio con più meme del 2024 

L’ormai ex ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, chiuderà il suo annus horribilis con un riconoscimento: si tratta del prestigiosissimo premio “personaggio più memato dell’anno” ai…

L’artista Massimo Orsi ospite a “I Martedì Critici”. La video intervista 

Per “I Martedì Critici”, il ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea, è…

Gabriele Münter, la grande pittrice espressionista in mostra a Madrid

Il Museo Thyssen-Bornemisza dedica a Gabriele Münter una retrospettiva che ripercorre la carriera artistica della…

Arte e spiritualità nella mostra di Hilma af Klint a Bilbao. Il video 

La curatrice Tracey R. Bashkoff ci conduce alla scoperta della nuova mostra di Hilma af Klint al Museo Guggenheim di Bilbao. Un progetto che celebra…

Wim Wenders ha diretto un film con Tilda Swinton per il brand Chanel 

Tilda Swinton arriva in Cina per cercare la bellezza. Come quella dei paraventi cinesi di Coromandel. E il risultato è un film poetico ambientato sulle…

The Brutalist: al cinema il film che racconta l’architetto László Toth

Adrien Brody presta il volto al genio visionario László Toth, architetto brutalista in fuga dall’Europa…

Un filmato su Playlab, il nuovo museo per bambini da 3 a 6 anni a Milano 

Inaugurato all’interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, Playlab è…