
Deludono Pellegrini, Magnini e il Setterosa, per non parlare di Schwazer? Se non mancano atleti pronti a riscattare le sorti tricolori, le Olimpiadi londinesi hanno…

Stati fisici che diventano stati mentali, disagi sociali che sono prima di tutto disagi personali. Good Night –State of Body è la prima personale italiana…

Regista e scenografo, da sempre compagni di vita e di lavoro, fondatori della compagnia Cheek by Jowl, si sono affermati nel panorama delle arti sceniche…

Pechino guarda a Hong Kong e si reinventa porto franco, puntando su alcuni tra i prodotti più interessanti per la Cina, oggi: l’arte e i…

Dopo Adrian Paci nel 2011, sarà l’artista bulgaro Ivan Moudov l’ospite dell’edizione 2012 di RAVE East Village, progetto di Artist Residency ideato da Isabella e…

Immaginare un futuro possibile, giocando con gli stereotipi della fantascienza. È quello che fa Sonia Leimer con “2030”, video che trasporta fin da subito dentro…