Quando capita di parlare di un nuovo spazio per una galleria, ci piace normalmente andare oltre il mero indirizzo della sede, contestualizzandola in un “distretto”…
Sembrava cosa fatta ormai, con Jean Nouvel pronto a ridefinire l’Île Seguin, attraverso un progetto – un masterplan affidatogli nel 2009 – che potesse finalmente…
In tempi in cui la crisi economica accresce le divisioni e i contrasti sociali, i…
Dici Marocco e pensi ad attentati, subbugli politici, tumulti, folle agitate e desiderose di riscatto.…
Richiamo in prima per il Manifesto per una costituente della Cultura lanciato oggi in convegno da Il Sole 24 Ore viene prontamente contestato da Il…
Settori che sono contemporaneamente tangenti e trasversali alla democrazia, alla civiltà, al benessere, all’economia e al futuro di un popolo, di tutti i popoli. Di…
Certo, il premio non è proprio della stessa entità, ma d’altra parte neanche lo sforzo…
Che fare se la mostra sta per chiudere e le richieste per visitarla sono tante,…
Tra le cime ghiacciate del Grande Caucaso e le fredde correnti del Mar Caspio, l’Azerbaijan si incunea in un lembo estremo dell’Asia transcaucasica, circondato da…
Trasformare il museo in un centro di produzione artistica, e non solo di promozione e diffusione culturale. Era questo uno dei cardini della filosofia-Pietromarchi, quando…
Come editore, assieme alla moglie Elvira – scomparsa nel 2010 – vantava successi raggiunti pubblicando…
Li avevamo chiamati freak. Mostri. Nel senso di outsider: quelli strani, quelli che stanno ai…