Si infilano in un cunicolo sotto i piedi di Napolitano e cosa cavano fuori? La statua di un fauno del II secolo d.C.. Su Libero…
Si sono confusi. Hanno mescolato i ruoli. Pensano che la nomina di Massimiliano Gioni (a direttore della Biennale d’Arte del 2013) esaurisca le incombenze? Pensano…
Architettura e design, discipline in movimento. Intrinsecamente eclettiche e aperte alle contaminazioni, per indole sono…
“Un raro esempio di generosità”: così Marco Magnifico, vice Presidente Esecutivo del FAI, sintetizza il…
Si parte dal presupposto che il neon, il noto tubo imbottito di gas nobile luminoso utilizzato per insegne commerciali o illuminazioni industriali, è stato applicato…
La compagnia non è propriamente da buttare: solo dal 2000 a oggi – con scelte un po’ per tutti i gusti – l’incarico è andato…
Didattica e formazione, punti di forza del progetto Pastificio Cerere. Una vocazione che connota ampiamente…
Luca Beatrice come gran cerimoniere (“Sbrighiamoci che inizia Parma-Juventus“), e non è la prima volta.…
Quello che Arco è per Madrid, e un po’ per tutto il Paese, è qualcosa che in Italia è del tutto sconosciuto. Qualcosa che –…
Evento che ha aperto la settimana della moda capitolina (concentrata, visto il clima di austerity, in un finesettimana lungo fino al lunedì), l’installazione di Davide…
Fatta la prima, perché non tentare pure con la seconda? Dagli “autori” di Art Miami,…
Non ha fatto il botto la seconda asta d’arte contemporanea organizzata dal nuovo dipartimento di…