Il suo ritratto campeggia in copertina, e bastano pochi tratti per riconoscerlo: gli occhiali scuri, trasformati per l’occasione nel mappamondo logo del giornale, la criniera…
Il suo nome ricorreva sempre più frequentemente, nei rumors degli ultimi giorni, ed oggi, dopo la riunione del consiglio di amministrazione, è arrivata la conferma…
Pagina di cordoglio, sul Corriere della Sera, per la scomparsa di Antoni Tàpies; via Solferino…
La metropoli è certamente abituata a stare sempre sotto i riflettori, ma nel 2012 lo…
Mancano ancora i dati definitivi, ma la mostra di Leonardo alla National Gallery di Londra chiusa il 5 febbraio frantumerà ogni precedente record di visitatori.…
Chiude un grande museo, eppure stavolta pare proprio che sia fuori luogo gridare all’ennesimo segno della crisi. Anche perché da una parte c’è un colosso…
In tempi di crisi, il fundraising torna ad essere uno degli argomenti chiave anche nella…
“La sua ultima mostra la organizzai in autunno, lui con Louise Bourgeois, ma non venne…
Nino Gennaro (Corelone, 1948-1995) fu un intellettuale eclettico, coraggioso, anticonformista. L’ultimo dei romantici, idealista con l’anima selvatica, lo si ricorda come uno personaggio scomodo, sempre…
Fino a qualche mese fa, era una zona abbastanza avulsa dalle dinamiche romane del contemporaneo, pur notevolmente rinvigorite da qualche anno a questa parte. C’era…
Il disoccupato più occupato d’Italia. Detronizzato dai ricorsi dalla soprintendenza veneziana, conclusa (forse?) l’avventura del…
Un ambiente completamente contemporaneo, di forte ispirazione asiatica. Un ristorante molto particolare, che continua a…