La sua prima personale risale al 1987. Da allora, un iter creativo condotto nel segno della pittura, tra collettive e personali in gallerie e importanti…
È una delle tante storie della brulicante restaurant scene newyorkese, solo che questa volta, come per la verità accade spesso, coinvolge un museo. E che museo.…
“L’operazione Colosseo deve partire e avere un valore paradigmatico per il diverso modello di sviluppo…
Non solo un anno di crisi, ma anche di mostre ricorrenti. Biennali, triennali, quadriennali, chi…
Le vendite sono più lente: a differenza di New York, qui i collezionisti ci pensano, prima di acquistare, ci dice uno dei galleristi di LA…
Profumo di commemorazione su Quotidiano Nazionale: sabato fanno cento anni dalla nascita di Jackson Pollock, e si preparano retrospettive romane (Palazzo delle Esposizioni) e veneziane…
La struttura? Risale alla metà del XIX secolo, costruita dall’esercito inglese come magazzino per gli…
Galleristi in abito sartoriale, signore con cappello, famiglie con passeggini. L’atmosfera è quella più formale…
Occupy Museums invade il MoMA, e la security sequestra uno striscione sospeso dal quinto piano fino all’atrio del museo. I manifestanti si indignano? No, cercano…
Argomento più caldo di questo non ce n’è, al momento: già, perché è stato il sollevamento per le notizie di chiusura del Museo Riso fra…
Quello conclusosi ieri è stato un successo clamoroso: per i quasi millecinquecento partecipanti, sicuramente, ma…
La crisi c’è, ma non ha fermato la creatività. Questo il messaggio che al mondo…