Avanti donne, alla riscossa! Su Il Riformista la mostra romana con foto documenti sul peso del sesso non più debole nella storia della CGIL. Sindacalisti…
Le parole più ispirate, e la cosa non ci stupisce più ormai, pare siano state quelle del ministro Lorenzo Ornaghi: “Aspettiamo, confidiamo in una soluzione”,…
La lobby con le grandi vetrate è arredata con divani, lampade, librerie, piante, per creare…
Organismi virtuali per nuove ecologie urbane. Che parlano italiano. Dove? A Londra, dove fino all’11…
Sono tre o quattro giorni che non arriva nessuna nuova notizia di chiusure di musei? Ci sarebbe quasi da rallegrarsi, visti i chiari di luna…
Noi l’abbiamo chiamata la “Guerra Civile della Cultura a Palermo”. E lo abbiamo ripetuto più volte. Dunque di cultura, in qualche modo, abbiamo parlato. Lo…
Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema…
Sembra un po’ un paradosso, ma a ben vedere non è così, anzi. I musei…
Non si dovrà aspettare il 28 gennaio, giorno dell’inaugurazione della mostra Un secolo e 7 presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, per sapere i…
Partiamo proprio dalla bionda a sorpresa, perché è la prima volta che il suo nome si inserisce “attivamente” in un dibattito su questioni di contemporaneo,…
No, vabbè: ma scherzate, vero ?!? Dopo le quattro pagine di ieri sul serio qualcuno…
Di Hennessy Youngman si è già parlato più volte qui su Artribune. Di Damien Hirst…