Un evento on site, con un video mapping sull’alternanza di luce e ombra del cortile interno di Palazzo Strozzi. E un evento on air, grazie…
Non diteci che siamo ossessivi, perché questa non è una fisima, quanto la triste cronaca di un amore non corrisposto. Avviene, dunque, che a seguito…
Che gli iPhoners vengano a me. Dopo la giuda/dizionario, la Tate Modern adesso ci prova con un gioco
L’utente è rappresentato da un camaleonte, che compie un viaggio attraverso la storia dell’arte moderna…
Roba da museo: The Virgin Nursing the Christ Child, un tondo di Hans Memling, una…
Dodici gallerie che si mettono insieme in un affascinante spazio ex industriale, per un progetto culturale curato da Manuel Wischnewski e da Marc Wellmann, direttore…
L’abbiamo fatto parzialmente per l’Italia, poi più dettagliatamente per la Francia: ora arriviamo alla Spagna, anche perché il combinato disposto fra tutti questi dati ci…
Nei primi anni ’60 il suo nome – oggi forse meno noto – era stato…
Ha fatto tutto a regola d’arte, anche la targhetta perfettamente identica alle altre della sala.…
E il Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia si cimenta ancora una volta con la beneficenza. Dato il successo della scorsa edizione, torna anche per questo…
Nato 75 anni fa a Sasso Marconi, nelle montagne sopra Bologna, è scomparso a Roma dopo una lunga malattia Goffredo Silvestri, firma storica delle pagine…
I nuovi italiani sbarcano su Sky. Sul canale 141, esattamente un anno fa, nasceva Babel,…
Munitevi di Maalox. Come durante la lettura di Vandali, il libro-inchiesta di Stella & Rizzo…