In attesa di tirar le somme sulla fine di un 2011 molto turbolento anche a livello di mercati, vogliamo darvi un piccolo assaggio commentando un…
In un momento non tranquillissimo per il panorama museale viennese, fra cambi di storici direttori e importanti strutture che aprono al pubblico solo su appuntamento,…
Spigolature tra pesi massimi del contemporaneo in una breve su La Stampa e un primo…
Ehi ma davvero anche voi pensate che un’opera d’arte, per valere qualcosa, deve essere fatta…
Entrambe lavorano con e per il territorio nei rispettivi ambiti di competenza: il teatro per l’associazione nudoecrudo teatro, con sede alle porte di Milano; le…
Vista ora, la questione si può senz’altro presentare come una mobilitazione ante-litteram di ingignados culturali. Un movimento coordinato che però – a differenza dei tantissimi…
“Ci aspetta un lavoro intenso. Abbiamo un programma da portare avanti nel 2012 e idee…
Ci sono due momenti dell’anno in cui Cortina d’Ampezzo rivendica il suo ruolo di regina…
Maribor e Guimaraes si spartiscono oneri e onori: sono slovena e portoghese le capitali europee della cultura 2012, appena nominate dall’UE (non sarà un po’…
Giuseppe Pietroniro, Alessandro Piangiamore, Stanislao di Giugno, Goldiechiari, Maurizio Savini, Pietro Ruffo, Luana Perilli, Donato Piccolo, Sten&Lex. Opere in comodato lungo, dovute alla generosità di…
Un progetto di ricerca globale promosso da architetti, studenti, critici e studiosi, per fare il…
L’ossessione di Yayoi Kusama per i “pallini” è ben nota. Così come le sue installazioni:…