Tribnews

Indice Standard & Poor’s -1.3% nel 2011, mentre l’arte fa un +35%. Con Damien Hirst e Andy Warhol casi di studio per gli analisti…

In attesa di tirar le somme sulla fine di un 2011 molto turbolento anche a livello di mercati, vogliamo darvi un piccolo assaggio commentando un…

Il miracolo di Klimt. Tutti i musei di Vienna mobilitati nel 2012 per il 150enario della nascita, dal  Belvedere al Kunsthistorisches, all’Albertina

In un momento non tranquillissimo per il panorama museale viennese, fra cambi di storici direttori e importanti strutture che aprono al pubblico solo su appuntamento,…

Arti Visive in UP_nea. Chiuso il bando per le compagnie teatrali, si apre quello mette in palio una personale alla Fabbrica Borroni di Bollate

Entrambe lavorano con e per il territorio nei rispettivi ambiti di competenza: il teatro per l’associazione nudoecrudo teatro, con sede alle porte di Milano; le…

Gli indignados? Se hanno obbiettivi chiari e concreti, vincono. A Genova si farà il concorso per la nomina del direttore artistico del Museo di Villa Croce

Vista ora, la questione si può senz’altro presentare come una mobilitazione ante-litteram di ingignados culturali. Un movimento coordinato che però – a differenza dei tantissimi…

Lo Strillone: Leonardo del mistero su Europa, e ai a raggi X spuntano i bozzetti nascosti. E poi architettura à gogo, con Boris Iofan a Mosca, la scomparsa di Ricardo Legorreta e una focus su Adolf Loos…

Maribor e Guimaraes si spartiscono oneri e onori: sono slovena e portoghese le capitali europee della cultura 2012, appena nominate dall’UE (non sarà un po’…

Nicola Zingaretti direttore di un museo d’arte contemporanea. Nei suoi stessi uffici a Roma. Anteprima del progetto Valentini Contemporary

Giuseppe Pietroniro, Alessandro Piangiamore, Stanislao di Giugno, Goldiechiari, Maurizio Savini, Pietro Ruffo, Luana Perilli, Donato Piccolo, Sten&Lex. Opere in comodato lungo, dovute alla generosità di…