Non passa giorno che le nostre tribnews non abbiano qualcosa da raccontare di Torino, anche più volte al giorno. È successo anche oggi, appena qui…
La verità vera è che a Torino si sono scocciati, anche se non lo ammetterebbero neppure sotto tortura, di questa storia della curated-fair. Per carità,…
Paolo Baratta è tornato a pieno titolo al timone della Fondazione La Biennale di Venezia…
I fiori rossi e le colline dell’installazione Whatami, dello studio romano stARTT, sono divenute il…
“Ognuno dei settecento artisti presenti è più bravo di Cattelan!”. Parole gridate scompostamente da Giorgio Grasso, coordinatore dell’ultima – in ordine di tempo, non si…
Un’importante rivista come ArtReview ci ha creato gran parte della sua fortuna. Soprattutto sul finire dell’anno, anche i più grandi e compassati quotidiani ne sono pieni:…
Ok, l’aria che tira non è propriamente delle più spensierate, ma se leggete “Black Market”…
Il Museo Madre licenzia Eduardo Cicelyn. La notizia secca è questa: e coglie un po’…
Volti inquieti, proiettati in sequenza su uno schermo luminoso, avvolti da alternative atmosfere rock. Neanche lo sciopero dei mezzi pubblici ha dissuaso i fans della…
Entrare nel “giro” è faticoso, soprattutto se ti trovi ad almeno 600 chilometri dai centri d’arte più agevoli. Bisogna fare le cose in grande, come…
Non ci pensa proprio a lasciar andare i collezionisti in vacanza, Christie’s di New York.…
È ormai consuetudine di flasgship, megastore, grandi magazzini e boutique, affidare le proprie vetrine –…