Tribnews

Lo Strillone: Philippe Daverio e il Crocefisso di Grunewald a Colmar sull’Avvenire. E poi Villa Borghese, Willer Bordon, Art Spiegelman…

Tornano a casa, in una mostra a Villa Borghese ed un primo piano su Corriere della Sera, i preziosissimi marmi partita alla volta di Parigi…

Il meglio della Public Art a New York. Da Beuys ad Haring, passando per un insolito Richard Serra. Un percorso in 17 tappe su Curbed.com

Alcuni lavori sono famosi e molto visibili, altri meno. Ma New York, come tante grandi città occidentali, pullula letteralmente di arte pubblica, piccola e grande,…

Storia del cibo nell’arte o storia dell’arte nel cibo? A Milano a parlarne arriva Germano Celant, ecco foto e video-blitz di Artribune

Otto autori e altrettante lectio magistralis, per proporre – sull’adagio dell’Expo2015 (Nutrire il pianeta, energia…

Sculture in vetrina. A Natale MUSMA on Shops porta l’arte contemporanea tra le vie del centro di Matera

Se la prassi di arricchire contesti urbani con imponenti installazioni suscita spesso provocatori dibattiti sulla…

Ponte parigino per il mercato dell’arte contemporanea. Jean-Michel Basquiat mattatore nelle aste Christie’s e Sotheby’s

Si spostano a Parigi per il ponte dell’Immacolata le aste di Arte Contemporanea, con le due vendite di Sotheby’s il 7-8 dicembre e quelle di…

Migliorare l’estetica e i servizi a Roma? È una Vocazione. Ecco i vincitori del concorso di idee, c’è anche un ristobar panoramico sul Tevere all’ex ponte Bailey

Un’idea più che mai attuale, che fornisce risposte innovative a problematiche di carattere sociale, economico e culturale, e allo stesso tempo contribuisce al rilancio dell’immagine…

Lo Strillone: Reportage dalle ghost cities Usa su Il Foglio. E poi Turner Prize, studi d’artisti e di scrittori, la cultura del Barςa…

Ci fanno pure mostre itineranti, sul tema, al di là dell’oceano: partendo chiaramente da Detroit. Reportage succoso, su Il Foglio, con Mattia Ferraresi che analizza…

Una guida gastronomica, due chef stellati, un artista. I cento di Torino e Piemonte premiano i ristoranti più art oriented

Vince sempre lui: il Combal.Zero, il ristorante di Davide Scabin adagiato sul fianco della Manica lunga del Castello di Rivoli. Almeno secondo la classifica stilata…