Sbarca anche a Venezia il movimento Occupy Wall Street, che dalla metà di settembre ha dato voce – ed identità socio-economica – a folle di…
Tutto si muove, nulla ha una collocazione stabile. L’arredo cambierà a seconda degli abitanti, che saranno artisti e curatori di Museion. È Harry Thaler (Merano,…
Un Damien Hirst per 5 dollari? Da oggi è possibile. s[edition], piattaforma online per collezionare…
Facce da fiera. Ma mica starete già tutti con la testa di là dall’oceano?! Per…
Non eravamo rimasti molto soddisfatti della seconda edizione di Milano Design Weekend, evento autunnale, organizzato sulla fitta rete di showroom cittadini. Il tema era alquanto…
Sulla copertina dell’album, intitolato I’m with you e uscito la scorsa estate, c’era il close-up di una pillola, con posata sopra una mosca. Un’immagine inconfondibile…
Confermamo un collezionismo italiano molto attento al rapporto qualità/prezzo, le aste di Sotheby’s di Milano…
Potreste commentare: vabbè, queste cose ce le avevate già dette, che fate, vi ripetete? E…
Non di solo Celant vive l’arte italiana; né del solo ABO: sul Saturno de Il Fatto Quotidiano disanima sul panorama del Belpaese di fine ‘900,…
I termini della collaborazione non sono ancora chiari, ma i nomi forti ci sono: Hans Ulrich Obrist e Francesco Bonami per l’arte contemporanea, Giovanni Agosti per l’arte classica,…
“Nessuno può più dubitare che la mitica ‘Arte Povera più Azioni Povere’ negli antichi Arsenali…
Nove fotografi – 7 stranieri e 2 italiani – che hanno girato l’Italia in lungo…