Ogni volta che leggiamo quell’intestazione – Città di Torino – Ufficio Stampa e Relazioni con i media – noi giornalisti alziamo immancabilmente le antenne. Vediamo…
Ultima giornata di programmazione a Firenze per lo Schermo dell’arte Film Festival. Nel pomeriggio si chiude il ciclo di Open Studios a cura del CCC…
Piero Guccione e Nunzio Massimo Nifosì, ospiti d’onore al Padiglione Italia della 54° Biennale di…
Dall’arte antica a quella contemporanea, dai vini ai gioielli, agli orologi. Dopo Phillips De Pury…
Sessantasei opere di grandi dimensioni, autori Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino. Ovvero, la Transavanguardia italiana. A Milano Palazzo…
C’è la crisi? Ed io rilancio! Investimenti milionari a Parigi per rinverdire i fasti del Museo d’Orsay, della Tour Eiffel e dei mercati delle Halles:…
Tutto ruota intorno a Museion. Innanzitutto c’è l’inaugurazione della mostra, che non è una temporanea…
Possedete un iPad o un iPhone? Vi sentite dei novelli David Hockney? Se la risposta…
Alessandro Mendini, Vivienne Westwood, Paolo Pininfarina, e poi Mimmo Paladino, Alfred Hofkunst, Guhrke e Bonjuhr, Kiki Picasso, Keith Haring. Assortimento bizzarro, ma comunque un bel…
“Vorrei arrivare alla totale libertà in arte; libertà che, come nella vita, consiste nella verità”. L’efficace affermazione di Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 –…
Temi che spaziano dalla natura del bello e del grottesco al rapporto tra il concettuale…
Terza giornata, e ancora ottimi riscontri per Lo schermo dell’arte, il festival fiorentino dedicato ai…