Tribnews

C’è stato il Maxxi, poi il Macro, poi Bilotti, la Pelanda e la Gam. L’offerta pubblica sul contemporaneo a Roma vedrà anche la nascita di un Museo della Fotografia?

La domanda contenuta nel titolo parrebbe avere una risposta positiva. Ovviamente, come da tradizione italica (e ancor più romana) i tempi sono ancora una incognita,…

Art Digest: molto sesso, siamo artisti. Damien Hirst medaglia d’oro, anzi di diamante. Marx in Cina? Al museo

Il successo come artista aumenta l’attività sessuale? E il sesso favorisce la creazione? Sembrano questioni da Novella 2000, e invece tre studiosi universitari le hanno…

I Martedì Critici guardano oltreconfine. L’americano Jack Sal è il prossimo ospite dei talk romani, e intanto arriva il videoreport su Luca Vitone

E dopo una sfilza di italiani, arriva un ospite straniero per i Martedì Critici. Il nono appuntamento della stagione è dedicato a Jack Sal, nato…

Lo Strillone: Langhe-Roero e Monferrato Patrimonio dell’Unesco su La Stampa. E poi Ornaghi, Accademia di Napoli, domeniche-a-piedi a Milano…

Prime uscite in area “beni culturali” per i protagonisti del nuovo governo. Se il neopremier Mario Monti che ha passato qualche ora della domenica alle…

Continua possibilità di trasformazione. L’ultimo degli italien de Berlin? È il romano Marco Fedele di Catrano, ecco le foto della sua personale…

“Opere in bilico, che consapevolmente evadono qualsiasi definizione e tentativo ultimo di appropriazione, tracce e testimonianze di un processo di ricerca e realizzazione che è…

Arte italiana, in Italia. Ci pensa Sotheby’s, che a Milano mette in scena il secondo tempo dell’asta dei record londinese

Seconda puntata per Identità Italiana di Sotheby’s, che dopo averci regalato numerosi colpi di scena a Londra nella settimana di Frieze, porta in Italia –…