Tribnews

“Un mecenate? No, direi di no. Piuttosto un medico generico”. E Antonio Presti toccò con mano lo standing medio della italica tv di stato…

“Vendere rastrelli… no, non credo. E neanche uno che insegna l’Italiano agli stranieri. Un mecenate… no, e neanche un sorvegliante di museo… Però potrei dire…

Da Sarah Morris ad Anri Sala, Lo schermo dell’arte Film Festival si conferma pedina centrale nelle dinamiche fiorentine del contemporaneo

Protagonista della serata inaugurale? L’artista britannica Sarah Morris, con le anteprime italiane di due suoi film recenti: Points on a Line (2010) dedicato a due…

Da Art For Business ad Artlab. Anche a Lecce si parla di cultura e mercato, con il caso India

A Milano Art For Business parla da tre giorni di economia dell’arte in Italia? E a Lecce Artlab risponde con il caso India. Sono infatti…

Vita da trincea. La Francia si regala anche un Museo della Grande guerra, e pure griffato. Ecco tutte le foto

Raccoglie la straordinaria collezione di Jean-Pierre Verney, esperto riconosciuto nel campo della prima guerra mondiale. Circa 50mila oggetti che documentano la vita quotidiana nelle trincee…

Creatività possibile. È dedicato al Cinema lo step autunnale del festival trentino Futuro Presente

“Creare è dare una forma al proprio destino”, scriveva Albert Camus. Torna ad accendersi sui manifesti l’insight, la lampadina delle idee, simbolo di quel guizzo…

End in nation. Compleanno in viaggio, la galleria Studio Dieci di Vercelli festeggia quarant’anni fra Italia e Germania

Contrariamente a quanto sembra evocare il titolo, End in nation non riguarda la fine, ma l’inizio di un luogo possibile. Le esperienze di Studio Dieci,…