Fyodor Dostoevsky, Marie Curie, Andre Malraux, Franz Liszt, Italo Calvino, nell’ultimo mese. Periodo in cui sono andate forte anche le festività nazionali, dal Poland Independence…
Cosa succede mettendo insieme la mostra più chiacchierata del momento, il museo/icona per eccellenza ed un gruppo elettro-pop conosciuto da tutti gli hipster del mondo?…
15.3 milioni di dollari per la Evening Sale, saliti a 19.9 con la Day Sale:…
Sottolineare la centralità e il significato che la figura del curatore ha assunto non solo…
Riappropriarsi del passato, come ribadisce il presidente Napolitano, rendersi conto dell’immensità di ciò che si possiede, fare un passo indietro per riflettere su quanto bisogna…
L’abbinamento è inconsueto, ma riuscito. Cappelli e mobili: tutto in un’atmosfera d’antan, perchè gli arredi in questione sono pezzi da cucina vintage (dagli anni Quaranta…
Ripartire dai Musei: Il Giornale detta l’agenda di Ornaghi, chiedendo al neo ministro dei Beni…
È passata solo una settimana dall’euforia delle cifre uscite dalle sale delle aste di Arte…
La sua presenza era data per certa, e alla Fabbrica del Vapore sono accorsi in tanti. Ma alla fine – salvo sempre possibili camuffamenti –…
Già siamo dei simpaticoni impenitenti per nostra natura, poi se inizia pure a girar voce che portiamo fortuna allora abbiamo proprio fatto tombola. Così pare,…
Una ventina di galleristi milanesi tra i più noti nel settore dell’arte antica, protagonisti delle…
Un edificio che quest’estate ha visto avvicendarsi sui suoi muri i lavori di diversi street…