“Bellissime donne che cantano e ballano, orge, un testo sovversivo ma critico”. In questi giorni convulsi, fra Monti che salgono e (Tre)monti che scendono, abbiamo…
Piccoli Dan Brown crescono: misteri in salsa ellenistica per La Stampa, che lancia con particolare enfasi il convegno con cui oggi, a Torino, ci si attende…
Verso Miami, countdown per Art Basel. Ci sarà anche un’asta dedicata all’America Latina. E non solo…
Non solo fiere. Mentre Miami si prepara ad affrontare la settimana a più alto tasso…
Dalle nostre parti gli “indignados” culturali avevano addirittura anticipato di qualche tempo l’esplodere dei tanti…
Vuoi insegnare come gira il mondo dell’arte contemporanea? Fra i docenti, hai bisogno di Artribune. Ok, è un paradosso, e poi detto da noi sa…
Un martedì sera con Luca Vitone. Per i Martedì Critici, naturalmente. Sarà l’artista genovese, da un paio d’anni fisso a Berlino, il protagonista dell’ottava puntata del celebre…
Sostenere un progetto editoriale finalizzato alla conoscenza, nei paesi di lingua inglese, dell’identità del Teatro…
Fra un Guggenheim che prende tempo, e un Louvre che invece accelera per arrivare per…
L’idea è semplice ma efficace. Erik Kessels, uno dei quattro guest curator chiamati dal Foam di Amsterdam per immaginare una mostra sul futuro della fotografia,…
Eddài, mettetevi una mano sulla coscienza e l’altra al portafoglio: facciamo partire una colletta a sostegno dell’ormai ex ministro Giancarlo Galan! Che non è…
Era ben prevedibile, ed è puntualmente successo: nel fitto succedersi degli eventi che ha portato…
L’uscita dell’inserto La Lettura del Corriere della Sera ci ha spronato a dedicare parte della…