Tribnews

Su con la vita, Sir Nicholas: siamo sulla stessa barca. E dopo la Tate, anche il Guggenheim rinvia la nuova sede ad Abu Dhabi

Clamorose novità dalla geografia museale mondiale. Novità che – con un pizzico di malizia – potremmo immaginare non siano dispiaciute a Sir Nicholas Serota, megadirettore…

Stop al voto. Si è chiuso il concorso targato Artribune e Share Festival. L’artista vincitore sarà premiato il 2 novembre. Il fortunato lettore invece già oggi…

Si sono chiuse ieri a mezzanotte le operazioni di voto del contest lanciato da Artribune in collaborazione con Share Festival. L’artista più votato dai nostri…

All’appuntamento con scienza ed enogastronomia. Da Milano Jerome Zodo porta il contemporaneo nel cuore della Val d’Orcia toscana

Una piattaforma internazionale di arte contemporanea, scienza ed enogastronomia. Collocata in quattro diversi locali di…

Cose che vi cambiano decisamente la qualità della vita durante l’art week torinese: ora ad Artissima ci si arriva in metrò (e pure a The Others)

Dovendo star dietro alla compagnia di giro del mondo dell’arte globale, capita con una certa frequenza, ad operatori, artlovers ed appassionati monomaniaci, di tornare in…

Di Bondi in peggio: il Biennalegate non si ferma manco durante il Ponte dei Santi. E ora per Baratta esce un incarico compensativo: “Per farlo star buono lo faccio presidente del Maxxi”, dice Galan

Che dopo Bondi si potesse andare a peggiorare, proprio non ce lo aspettavamo davvero. E invece, a quanto sembra, dalle parti del Collegio Romano, sontuoso…

Tu Degas? Io Matisse. A New York, botta e risposta scultoreo (e milionario) fra Christie’s e Sotheby’s

Se Christie’s si fa aggressiva con la scultura di Degas – vedi link qui sotto -, Sotheby’s non sta certo a guardare. E nella vendita…

Come un clown. Passerella berlinese per la quasi-retrospettiva di Andrea Contin, ecco chiccera all’inaugurazione

Video, installazioni, performance, oggetti e disegni, “la cui intenzione concettuale viene espressa all’insegna della sintesi rigorosa e dell’ironia”. È quasi una retrospettiva, l’ultima personale proposta…