Camminare sul suolo tibetano, ma stando in India. Cose che solo l’arte riesce a fare: l’artista Tenzing Rigdol ha trasportato 20 tonnellate della terra del…
Un tubo trasparente lungo quasi quaranta metri è il pezzo forte della retrospettiva di Carsten Höller appena inaugurata al New Museum di New York, significativamente…
È il quarto showroom monomarca aperto nel giro di solo un anno solare, da luglio…
Le idee ancora non sono ben chiare sui progetti, ma c’è da capire, a pochi…
Cento milioni di dollari spesi negli ultimi tre anni per riorganizzare e costruire il progetto espositivo, per creare una collezione permanente esaustiva e bilanciata. Ma…
È una delle zone – mappa alla mano – più lontana, anche spiritualmente, oltre che geograficamente – dagli abituali distretti romani dove di giocano le…
È successo a Parigi, in occasione della Fiac, ma è solo l’ultima di tante occasioni,…
Ormai mancava solo la Germania all’elenco, sempre più lungo, di nazioni europee che stanno dedicando…
Alla buon’ora! Il Giornale pubblica solo oggi una breve con la classifica di Art Review; La Stampa invece gioca d’anticipo: domani in Gran Bretagna esce…
Fondato nel 1852, il Victoria&Albert Museum di Londra è stato il primo museo al mondo a collezionare ed esporre opere fotografiche. E la sua raccolta,…
Una fiamminga, un tedesco e un italiano. Il Kunstmuseum di Berna presenta la più grande…
Gioca d’anticipo, Phillips de Pury, con la sua seconda asta Evening Editions, in arrivo a…